Skip to content

Fluchtpunkt

Tempo di lettura: 16 min Il treno ciondola irregolare scarrellando per la campagna di campi, case e tralicci per l’elettricità; trema il terreno attorno ai binari e, man mano che si avvicinano, gli oggetti diventano più veloci, accelerando costantemente fino… Read More »Fluchtpunkt

Malik e Charmalùpe

Tempo di lettura: 12 minuti Aprii lentamente gli occhi, respirando piano mentre mi guardavo intorno confuso. Dove ero finito? Perché ero solo? Perché ero vivo? «Non sono bravo neanche nell’ammazzarmi. La prossima volta, mi butto direttamente giù dal balcone; altro… Read More »Malik e Charmalùpe

Nefele

Tempo di lettura: 12 minuti 25 marzo 1979 – ore 7:24 L’aula è ancora vuota, Dafne mia, e le mie orecchie non potrebbero esserne più contente. Non ho mai capito come le voci in piena pubertà degli studenti potessero piacerti,… Read More »Nefele

Haiku

Gli Haiku sono componimenti giapponesi la cui tematica principale è la natura, più propriamente brevi immagini naturali evocative con spesso associati significati estremamente vari e ampi, mescolando religione e filosofia.Nella mia piccolezza ho provato a farne una forma metrica più… Read More »Haiku

Tana l’indigeno

Tempo di lettura: 10 minuti Dicono che viaggiare sviluppa l’intelligenza. Ma si dimentica sempre di dire che l’intelligenza bisogna averla già prima. (G. K. Chesterton) Chissà cos’avrebbe scoperto Colombo se l’America non gli avesse sbarrato la strada. (S. J. Lec)… Read More »Tana l’indigeno

Il Tempo

Tempo di lettura: 2 minuti Il tempo è galantuomo, diceva mio padre. Suppongo volesse dire che bisogna avere pazienza, che prima o poi le cose prenderanno la piega giusta, e i fatti ti daranno ragione. A parte che questo mi… Read More »Il Tempo